Anpal: Cos’è e a cosa serve?

ANPAL: cos’è?Quando si parla di ANPAL si fa riferimento all’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive Lavoro. Prevista dalla riforma del Lavoro, il celebre Jobs Act, a seguito di quanto indicato nel D.Lgs 150 del 14/09/2015, l’ANPAL ha come compito primario quello di coordinare l’intera rete dei servizi inerente alle politiche del lavoro su tutto il territorio …

Anpal: Cos’è e a cosa serve? Leggi altro »

Agenzie per il lavoro: caratteristiche e funzioni

Introdurre una nuova struttura di supporto alla ricerca del lavoro serve a dare sempre nuove opportunità ai cittadini e si propone la descrizione qui presente, tra quelle più complete e strutturate, per aumentare le informazioni a disposizione di tutti. Un’Agenzia per il lavoro è un’azienda di professionisti specializzati nell’intermediazione del lavoro tra privati e aziende, …

Agenzie per il lavoro: caratteristiche e funzioni Leggi altro »

Lo psicologo del lavoro: ruolo professionale

L’analisi del ruolo professionale dello psicologo del lavoro viene proposta alla luce della sottovalutazione dell’importanza di diversi professionisti all’interno del tessuto sociale, i quali prendono riconoscimento solo all’interno di ruoli istituzionali all’interno di uffici pubblici, ma non vengono considerati come portatori di un supporto fondamentale, che in alcuni momenti della vita di ogni cittadino potrebbe …

Lo psicologo del lavoro: ruolo professionale Leggi altro »

Contratto di Ricollocazione Generazioni: Cos’è?

Il Contratto di Ricollocazione Generazioni è un progetto legato alla Regione Lazio, che è molto utile dal punto di vista formativo e psicologico, soprattutto per chi si trova fuori dal “mondo del lavoro” da molto tempo o ha difficoltà ad accedervi. Tramite esso, si accede ad un percorso di riflessione su sé stessi e sul …

Contratto di Ricollocazione Generazioni: Cos’è? Leggi altro »

Imprese Sociali in rete: progettazione nel terzo settore

L’approfondimento di un tema molto importante come la “rete”, in questo contesto storico e sociale è fondamentale, soprattutto per comprendere come può realizzarsi in pratica la coprogettazione tra Stato, mondo delle imprese e Terzo Settore. La possibilità che il Terzo Settore ha di costruire progetti validi nel mondo del lavoro è legato alla forza della …

Imprese Sociali in rete: progettazione nel terzo settore Leggi altro »

Centri per l’impiego nella società attuale: analisi delle difficoltà

Molti ragazzi affetti da disabilità si chiedono perché non riescono a trovare lavoro, ma questo è un problema sistemico anche per lavoratori senza problema di salute. Decenni fa, attraverso i centri per l’impiego si aveva la possibilità di accedere al mondo del lavoro, specialmente per il primo accesso da parte dei giovani. Sempre più di …

Centri per l’impiego nella società attuale: analisi delle difficoltà Leggi altro »

Videogames e riabilitazione: tutto è un mezzo

Qualche hanno fa, alcuni professori di psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma hanno accolto una tesi embrionale portata da uno studente, il quale sosteneva che il progetto sulla persona fosse sempre più importante del mezzo che si utilizza per raggiungere l’obiettivo finale. Lo studente era appassionato di videogiochi e voleva sviluppare una Start Up che …

Videogames e riabilitazione: tutto è un mezzo Leggi altro »

Ecologia integrale: nuova ottica per affrontare i problemi sociali

In questo momento storico i sistemi di Welfare State mondiali stanno soffrendo la crisi economica degli ultimi anni, aggravata ulteriormente dai problemi che la pandemia mondiale ha portati alla luce e creato. Basandoci su questo quadro della situazione, dobbiamo partire sull’innovazione portata dal principio di sussidiarietà orizzontale, inserito nel Titolo V della Costituzione italiana, Parte …

Ecologia integrale: nuova ottica per affrontare i problemi sociali Leggi altro »